COSA FACCIAMO

Facciamo progetti di teatro spettacolo.
IL CHI È DI SCENA.
Facciamo quello che ci piace fare: teatro. Ma non solo in 4 mura, e su un palcoscenico, con davanti un pubblico su poltrone rosse, bensì anche in altri luoghi, quelli meno usuali.
L'obiettivo: comunicare che il teatro è un linguaggio, uno strumento di comunicazione adatto a dare un messaggio di convivenza, di benessere, una voce che può davvero cambiare qualcosa. Magari piccola, ma può farlo.
Mettiamo in scena spettacoli teatrali (prosa, commedia e altre forme), spettacoli di strada, spettacoli itineranti, cene con delitto, spettacoli di clowneria, letture interpretate ad alta voce (per adulti e per bambini), scrittura creativa e drammaturgia, lettura di poesie e testi. Dietro di noi non c'è alcuno scopo di lucro, la beneficenza e la solidarietà sociale sono le nostre finalità.
Facciamo progetti di teatro educazione e crescita
ADDOMESTICARE LA TUA ROSA. COME DICEVA IL PICCOLO PRINCIPE.
Affianchiamo docenti, insegnanti, educatori nei loro progetti educativi, con bambini e ragazzi, fornendo loro una guida, un appoggio, o semplicemente una mano.
Creaiamo percorsi di crescita per ragazzi e adulti che vivono contesti quali i centri diurni, le comunità, i centri anziani e ogni altro luogo dove il teatro può diventare uno strumento per formarsi e crescere.
Costruiamo progetti scuola con allievi e progetti scuola con gli insegnanti in scuole di ogni ordine e grado.
I progetti vengono creati sulla base del percorso che ogni realtà vuole proporre ai partecipanti e quindi costruiti in modo mirato in termini di monte ore e di attività da svolgere. Si parte da un approccio propedeutico al teatro, a cui si possono aggiungere attività di scrittura, fino ad arrivare al teatro in lingua.


Facciamo progetti di teatro benessere.
IMPARARE AD ASCOLTARSI E AD ASCOLTARE
Non ci occupiamo solo di teatro in senso stretto, lo facciamo da più di 8 anni, sì, ma le nostre competenze sono più ampie. Si parla di teatro benessere come intervento di sostegno e prevenzione per le situazioni di disagio. Spazio teatro come luogo di racconto e di ascolto, teatro come viaggio attraverso le possibilità espressive dove le tecniche teatrali della rappresentazione sono usate con l’obiettivo di riavvicinare il corpo, la voce e la mente, sbloccare le tensioni, far emergere le emozioni, far esperienza di sé osservandosi, acquisire una maggiore consapevolezza per arrivare a una maggior conoscenza di sé stessi.
Facciamo progetti di formazione per i soci
VIVI COME SE DOVESSI MORIRE DOMANI.
IMPARA COME SE DOVESSI VIVERE PER SEMPRE.
LO HA DETTO GANDHI. E A NOI PIACE TANTO.
I soci partecipano in prima persona a progetti di formazione tenuti da professionisti interni o esterni all'associazione con l'obiettivo di arricchire la propria cultura teatrale, di accrescere il loro bagaglio artistico mediante l'apprendimento di nuove tecniche ed esperienze.
Abbiamo una biblioteca
VERBA VOLANT SCRIPTA MANENT
Ci piace stare in mezzo alle parole e alle immagini. La nostra biblioteca, fisica e virtuale, è nata con lo scopo di condividere le opere di interesse artistico e storico relative al teatro. Permette ai soci di avere accesso a materiale utile per la propria formazione o per la realizzazione di un progetto in modo semplice e dedicato.